Sei nella sezione: tag

1ht, Pagina 2

2 HT

NOMI 2HT QINGLING (SHENGHUI FANG), spirito nuovo; QINGLINGQUAN, (RUMEN), fonte dello spirito nuovo. LOCALIZZAZIONE [protected] Sulla faccia interna del braccio, 3 distanze sopra la piega del gomito, tra osso e ventre del muscolo bicipite omerale. Puntura perpendicolare, 1-2,5 cm di profondità. PERICOLO DI LESIONE DELL’ARTERIA BRACHIALE. FUNZIONI E’ una delle 9 prove del Cuore (clicca qui per una rappresentazione grafica) CLINICA Indicato come punto da Wang Qi Ren per trattare aritmie prodotte dall’atrio destro assieme a 11KI e 7PC oppure indica 8HT e 2KI . 2HT è scelto in conformità con la teoria che tutti i punti prossimali e vicini ai punti He-mare trattano il sangue (Yuen, SIdA) utile nelle cervicalgie quando non funziona 1HT. In alternativa, provare 1PC (C. D’Ammassa) nella scuola della gastroenterologia si può usare in combinazione con altri punti per il gozzo, inteso come flegma che si dirige alla gola invece che attaccare HT (vedi qui) COMBINAZIONI BIBLIOGRAFIA [/protected]...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
Log In Registrati

13 LR

NOMI 13LR ZHANGMEN : Porta dello Schermo – Men è la “porta”, Zhang è “riparo”: è un luogo protetto, “dove si deposita e si va a prendere”, concetto simile al granaio LOCALIZZAZIONE [protected] In corrispondenza dell’estremità libera dell’11ª costa, approssimativamente 1 cun superiormente all’ombelico Puntura perpendicolare, 1-2 cm di profondità. FUNZIONI Punto Mu della milza, Punto Hui dei 5 organi yin, Punto Incrocio con canale della vescicola biliare, Punto del Dai Mai in MTC molto usato per stasi di qi di fegato e quando questo invade lo stomaco e la milza impedendo la risalita del qi di milza come Mu della Milza metabolizza l’umidità che impedisce il fluire del Qi di Fegato. ciò che non riusciamo a trasformare con la milza si scarica nel jiao inferiore (-> legame con dai mai) lo Jue Yin del Fegato aiuta la Milza a distribuire ciò che SP ha assorbito dal centro verso la periferia. Si usa per rilasciare xue...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
Log In Registrati

6 PC

NOMI 6PC  NEIGUAN : Barriera dell’interno LOCALIZZAZIONE [protected] Sulla faccia anteriore dell’avambraccio, 2 distanze sopra la piega del polso, tra i tendini del palmare breve e lungo. Contrapposto e al medesimo livello, sulla faccia posteriore del-l’avambraccio, si trova il 5TB Waiguan. Puntura perpendicolare, 1-2,5 cm di profondità. FUNZIONI Punto Luo, punto apertura Yin Wei Mai, punto Gui, per Gao Wu punto di comando del torace Riguarda gli ostacoli che si trovano nel proprio cammino interno, che creano blocchi al livello di petto e testa (Yuen) funzione Kuan: libera il blocco di Qi che opprime il torace se dipende dal cuore. Il polso da teso dovrebbe farsi + rilasciato. (Yuen) Apre il torace per permettere alla Wei Qi di arrivare a Xin Bao Luo, ma anche per permette l’arrivo della Tian Qi del polmone a uno stomaco congestionato dal cibo permettendo la discesa del Qi nelle stasi di Gu Qi. (SIdA)...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
Log In Registrati

21 SP

NOMI 21SP DABAO : Grande involucro LOCALIZZAZIONE [protected] Nel 6º (oppure, secondo altri nel 7º) spazio intercostale, sulla linea ascellare media. Puntura obliqua, 1-2 cm di profondità. FUNZIONI punto del Grande Luo della Milza avvolge il torace, posteriormente si estende come una rete (qui il percorso). Collega 15CV a 1GV, quindi si collega a GV/CV e Bao Mai. Porta nutrimento (xue) a ossa, articolazioni e tendini. Sintomi : Dolore da stasi di xue (trafittivo), diffuso in tutto il corpo Lassità articolare => vuoto di xue che non nutre jing . (Legame tra xue e jing = legame tra HT e KI) Per la motivazione di questi sintomi, leggi qui (paragrafo sul Cuore) Secondo Wang Qi Ren (epoca Ming): 21SP corrisponderebbe alla terra che produce (e muove) xue, soprattutto in relazione a questioni ginecologiche (legame utero-bao -> da bao, bao mai). Il grande luo di SP è interessato nella fertilità perchè...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
Log In Registrati

BIE LUO: segni e sintomi

Descrizione di percorso, segni e sintomi dei Bie Luo. Laddove non espressamente indicato, le fonti sono , Lezioni di C. Di Stanislao, Appunti personali LUO DEL POLMONE – SHOU TAI YIN Percorso: da 7LU si porta verso il palmo passando per 10LU e toccando 8PC Segni e sintomi: Rappresenta la percezione del mondo esteriore, fa parte dei primi 4 luo legati alla “sopravvivenza”: il primo passo è recepire gli stimoli e lasciarli andare. Ha a che vedere con l’ Accettazione, il lasciare andare, il perdono. L’accettazione è collegata all’idea della separazione: la separazione (in quanto origine del processo di creazione dell’universo) è lo stimolo emotivo più forte, separarsi da una persona o una situazione può scatenare forti sensazioni o, al contrario, insensibilità (es persone che dopo la perdita di una persona cara dicono di “non sentire nulla”)  [protected] Altri sintomi: Dorsalgie, Dispepsie (è collegato al TR medio: digestione lenta e laboriosa)...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
Log In Registrati