Sei nella sezione: tag

8lr, Pagina 2

8 LR

NOMI 8LR QUQUAN : Sorgente della Curva LOCALIZZAZIONE [protected] All’estremità interna della piega di flessione del ginocchio, nell’incavo che si forma flettendo la gamba a 90°. In una depressione anteriore ai tendini del semitendinoso e semimembranoso Puntura perpendicolare, 2-4 cm di profondità. FUNZIONI punto He-Mare, punto Acqua, punto di tonificazione La principale azione di 8LR è quella di eliminare l’umidità che ostruisce il Jiao inferiore determinando sintomi quali ritenzione urinaria, urine torbide, minzione dolorosa e bruciante, leucorrea, prurito vulvare. E’ efficace sia nel trattare l’umidità-calore che l’umidità-freddo Inoltre tonifica il sangue nell’utero ed è utile per la dismenorrea e le masse addominali Usato in tonificazione può nutrire il sangue del fegato (Maciocia) I punti he-mare dei canali yin della gamba condividono la capacità di drenare l’umidità e l’umidità calore dal jiao inferiore.  8LR, in virtù della forte connessione fra fegato e genitali, drena l’umidità-calore soprattutto dall’area genitale (Deadman) CLINICA utile per insonnia con difficoltà ad addormentarsi (Focks) Tratta assieme...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
REGISTRATI !
Already a member? Accedi

9 LR

NOMI 9LR YINBAO : Involucro dello Yin LOCALIZZAZIONE [protected] 4 cun prossimali al condilo mediale del femore, tra il sartorio e il vasto mediale. Localizzazioni alternative: 4 cun prossimali a 8LR o 4 cun prossimali al punto intermdio del condilo femorale Puntura perpendicolare, 2,5-5 cm di profondità. FUNZIONI Porta il sangue dall’utero al fegato, anticamente era il punto chiave del Chong Mai e ha come segno patognomonico le perdite ematiche dopo il rapporto sessuale. E’ chiaro che bisogna escludere eventuali lesioni e piaghe della cervice uterina (Blog De Berardinis) Il 9LR è un punto del Bao Mai. Riporta al fegato il sangue del Bao Mai (dell’utero). Yin Bao drena il fegato e armonizza il Qi, regolarizza le funzioni dei meridiani Chong Mai e Ren Mai, purifica ed elimina l’umidità calore nel San Jiao Inferiore. (Dante De Berardinis) Rilascia la stasi di fegato, Regolarizza le mestruazioni, Rinfresca ed evacua l’umidità calore (Auteroche)...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
REGISTRATI !
Already a member? Accedi

Meridiani LUO. Appunti e Schemi

N.B. Nei classici (cit.) è indicato di trattare i Luo ogni 2 giorni. Il trattamento andrebbe seguito per 6 settimane perchè i luo sono collegati al sangue, che ha un ritmo circamensile.  Il trattamento dei luo potrebbe risultare inefficace se la persona stesse assumendo beta-bloccanti  HENG LUO PROGRESSIONE DEGLI HENG LUO Quando arriva un patogeno, giunge al petto, dove comincia a sviluppare calore. Dal petto può andare verso i meridiani esteriori, salendo, o scende in profondità verso organi e visceri. Il calore imprigionato nel petto attacca per primi LU e ST (utile usare insieme [protected] 7LU e 40ST ) 7LU se sensazione di pieno nel petto, tosse, asma, palmi caldi 40ST se febbre, flegma, sudore, distensione epigastrica, bruciore, irrequietezza, irritabilità 6LI il calore sale e dà reflusso, mal di gola, bocca e labbra secche, sete 5TB si aggiunge sudore 7SI il calore attacca organi di senso, rigidità, rigonfiamento sottomascellare 37GB il...

Questo contenuto è solo per i membri registrati come " Accesso Riservato - PROVA 15 GG "
REGISTRATI !
Already a member? Accedi

Quattro passi con la pubalgia (CC)

Uomo di mezz’età, podista, viene da me per una pubalgia cronica: riferisce di avere dolore al livello dell’inguine/genitali ormai da un anno. Come accade spesso, riferisce di aver passato in rassegna fisioterapista, osteopata, ecc.  senza però riuscire a risolvere. Per inquadrare la situazione, utilizzo lo schema interpretativo dell’AMSA che prevede l’interrogazione secondo le otto regole e poi la verifica di alcune condizioni per individuare il tipo di meridiani interessati, se il disturbo non risponde alle 8 regole. Mi è stato particolarmente utile il seguente articolo del Prof. Di Stanislao. Fortunatamente (caso raro) il disturbo risponde alle 8 regole e si configura come un ristagno di Yin: è profondo, migliora con il calore, migliora con massaggio e movimento, è indifferente alla pressione. Il muscolo non è contratto, il dolore non è correlato agli stati emotivi, perciò considerando che dura da un anno penso a trattare i meridiani principali. Procedo con il …